Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Bibliografia del Parlamento

Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.

  • Petrillo Pier Luigi
    Forma di governo apparente e "sostanza" parlamentare : il caso del milleproroghe
    In: Aspetti problematici nella evoluzione delle fonti normative : atti dei seminari promossi dal Comitato per la legislazione e dalle Università di Firenze, Genova, Perugia e LUISS di Roma / a cura di Roberto Zaccaria. - Roma : Camera dei deputati, 2008. - p. 43-58
    • Analisi della conversione di due decreti-legge milleproroghe (n. 300/2006 e 248/2007), in particolare degli emendamenti approvati, sotto il profilo dei rapporti tra maggioranza e opposizione, tra Parlamento e Governo e tra Parlamento e gruppi di pressione. Pubblicato anche in: La funzione finanziaria del Parlamento : un confronto tra Italia e Gran Bretagna / a cura di Giuliana Giuseppina Carboni. - Torino : Giappichelli, 2009. - p. 152-166

      B91 - Dialettica maggioranza-opposizione
      D70 - Lobbying parlamentare, negoziazione legislativa

      Petrillo Pier Luigi

  • Rebuffa Giorgio
    Teoria e prassi del negoziato parlamentare tra conflitto e consociazione
    In: Il Parlamento / a cura di Luciano Violante ; con la collaborazione di Francesca Piazza. - Torino : Einaudi, 2001. - p. 485-517. - (Storia d'Italia. Annali ; 17)
 
 
 
Filtra per tipologia
 
 
Filtra per periodo storico
 
 
Filtra per lingua
 
 
Filtra per presenza di allegati